Centro Europeo Consumatori Italia



Cod. fis.: 96107650580

Acquisti e consumi

PREZZI: Calano i consumi, ma non calano i prezzi

Roma, 06-04-2009 - Condivisibile la denuncia del calo dei consumi di confcommercio.
Adiconsum invita i commercianti a preoccuparsi anche di ridurre i prezzi

Credito, Finanza e Poste

RIFIUTI: Lungo e dall'esito incerto l'iter per il recupero dell'Iva sui rifiuti

Roma, 03-04-2009 - Adiconsum, avendo ricevuto numerose richieste di chiarimento per ottenere l'eventuale riconoscimento del recupero dell'Iva pagata sui rifiuti, ricorda l'iter da seguire

Credito, Finanza e Poste

BCE: Tasso di riferimento all'1,25%

Roma, 02-04-2009 - Con il nuovo tasso risparmi per le famiglie di qualche decina di euro sulle rate mensili del mutuo.
Le banche adeguino al più presto le rate al nuovo tasso

Sicurezza degli alimenti e nutrizione

Mozzarelle di bufala alla somatotropina: nessun rischio per i consumatori

Roma, 03-04-2009 - Ancora una volta la voglia di scoop dei media mette a rischio senza motivo il mercato di un prodotto di eccellenza del made in Italy:
la somatotropina bovina non ha alcun effetto sull’organismo umano

Sicurezza degli alimenti e nutrizione

Aranciata senza arance? La colpa non è di Bruxelles

Roma, 02-04-2009 - L'Adiconsum chiede che vengano rese pubbliche le ragioni che hanno portato all'introduzione di una misura che lederebbe sia gli interessi dei consumatori che quelli dei produttori di agrumi

Sicurezza stradale e Assicurazioni

PROSSIMO IL VOTO PER ABOLIRE PLURIMANDATO E REINTRODURRE TACITO RINNOVO PER POLIZZE PLURIENNALI

Roma, 02-04-2009 - Adiconsum contraria al ripristino di norme vessatorie
nei confronti degli assicurati

Prevenzione sovra indebitamento

USURA: Approvata dal Senato la modifica della L. 108/96 sull'usura

Roma, 01-04-2009 - Nel testo introdotta anche la procedura di concordato così come richiesto da Adiconsum.
Necessario ora rifinanziare il fondo di prevenzione usura

Credito, Finanza e Poste

LEHMAN: del tutto inadeguata la proposta di Unicredit

Roma, 27-03-2009 - Venerdì 27 marzo u.s., è scaduto il termine per accettare o rifiutare la proposta fatta da Unicredit ai 25.000 risparmiatori sottoscrittori delle polizze index linked garantite da Lehman Brothers

Comunicazioni, Nuove Tecnologie e TV

INTERNET: ADICONSUM CONDIVIDE LA LINEA UE ALLA LOTTA AI CYBERCRIMINI

Roma, 27-03-2009 - Adiconsum esprime soddisfazione per la relazione Lambrinidis. Chiede a Governo e Parlamento di allinearsi all'Europa e di rafforzare Polizia Postale e GAT della GdF nella lotta contro i cybercrimini

Sicurezza degli alimenti e nutrizione

OGM: IL PAPA CONTRO LE MULTINAZIONALI

Roma, 26-03-2009 - Storica presa di posizione di Benedetto XVI a Yaoundé, in Camerun

Trasporti

UN PLAUSO A FRECCIAROSSA, MA RESTA LA PIAGA DEL TRASPORTO LOCALE

Roma, 25-03-2009 - Solo 3 ore per Roma-Milano, ma non sono sufficienti 4 ore da Trapani a Palermo.
Adiconsum chiede a Trenitalia e alle Regioni più investimenti per linee e treni del trasporto locale

E-COMMERCE

Come comprare dalla rete in tranquillità e sicurezza

CARTELLE PAZZE

Come difendersi quando arriva una cartella esattoriale
per un debito infondato?

TASSE SCOLASTICHE

Cosa è obbligatorio pagare?
e cosa non lo è?

MULTE AUTO

Cosa deve contenere il verbale, come e quando si può ricorrere

FURTO D'IDENTITA'

Cos'è? Come avviene? Come prevenirlo?

BONUS SOCIALE ENERGIA

La tariffa sociale per l'energia

CONSERVAZIONE RICEVUTE

Gettare un documento prima del tempo può significare dover pagare di nuovo

ACQUISTARE UN'AUTO

Conoscere i propri diritti. Saper scegliere il venditore che è l'unico responsable della vendita

COME RICEVERE LA TV DIGITALE

Ci siamo! La tv digitale è arrivata.
Scopri i consigli utili per preparti alla nuova televisione

PATENTE A PUNTI

Come si perdono i punti?
E come si recuperano?

Sportello Number portability

L'eccessivo ritardo nell'attuazione della portabilitïtà del numero tra i gestori di telefonia mobile ha assunto proporzioni tali da indurci ad attivare uno sportello per ascoltare e far conoscere le esperienze dei consumatori.

NEW: SERVIZIO DI REDAZIONE LETTERE CONTRO TERZI E RICORSI AL PREFETTO

Il nostro Centro Giuridico è a disposizione per:
1 - redazione di lettere per ogni tipo di contestazione contro terzi;
2 -ricorsi al Prefetto contro verbali per infrazioni al Codice della Strada.

Maggiori informazioni all'interno.

Sistemi di informazioni Creditizie (ex Centrali dei rischi)

Questo servizio vi offre la possibilità di verificare in tempi brevi i vostri dati personali conservati nei SIC, più noti come Centrali dei rischi.
Vi offre, inoltre, adeguata consulenza per eventuali reclami nei confronti dei dati errati.

Pronto soccorso SKY

Problemi con SKY? Ora puoi farli sapere a tutti. Potrai inoltre leggere i disservizi raccontati dagli altri consumatori e/o trovare risposte a problematiche già affrontate.


LA CONSULENZA ON LINE

I nostri esperti sono a vostra disposizione per informarvi ed assistervi: il servizio on line garantisce riservatezza, rapidità di risposta e completezza dell'informazione.

Conciliazione RC Auto

Adiconsum e Ania, l'associazione nazionale imprese assicuratrici, promuovono un servizio di conciliazione per tutti gli assicurati coinvolti negli incidenti stradali.

Adiconsum con Banca Intesa-SanPaolo e Poste Italiane insieme contro il sovraindebitamento

Adiconsum con Banca Intesa-SanPaolo e Poste Italiane contro il sovra indebitamento e l'usura

la TV di Adiconsum

Il Girasole si muove!

Prevenire disastrosi cambiamenti climatici, fermare la desertificazione delle aree forestali, contrastare lo scioglimento dei ghiacciai, arrestare la drastica diminuzione della biodiversità , sono misure necessarie per un futuro migliore ai nostri figli.

SMS CONSUMATORI

Obiettivo del progetto che il consumatore possa, ricevere, gratuitamente, i prezzi medi dei prodotti alimentari di più largo consumo sul proprio cellulare. Le istruizioni all'interno.

Progetto Easy

Campagna per la sensibilizzazione dei ragazzi ad un uso più sicuro di Internet.

Empower consumer associations in Europe

Il progetto affronta il tema della rappresentatività delle organizzazioni di consumatori sia a livello nazionale che a livello europeo.
A tal fine il progetto ha previsto una ricerca su tale livello di rappresentatività. Ne è scaturito un rapporto.

EnerBuilding - efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici civili

Il progetto EnerBuilding si propone di promuovere l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici civili, come villette, nuove costruzioni, condomini, edifici pubblici (scuole, centri sportivi, etc.).

Youth Protection Round Table - un progetto per la tutela dei minori in Rete

L’obiettivo principale del progetto YPRT, coordinato dall’organizzazione tedesca Digital Opportunities Foundation, è quello di promuovere e supportare un approccio multisettoriale in tema di protezione dei minori, facilitando e coordinando il dialogo ...

La tutela dei consumatori nel settore delle telecomunicazioni

Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea (DG Salute e Tutela Consumatori), è teso a valutare se e in che misura le Agcom prendono in considerazione gli interessi e le istanze dei consumatori nel loro processo decisionale e nel loro funzionamento.

ECC-net Italia

Il Centro Europeo Consumatori assiste i consumatori in caso di controversie transfrontaliere. Scopri dov'è, come funziona e come può esserti utile...